Graziano Rinaldi

guerra e pace

Guerra e Pace

Ci dà grande sollievo apprendere che finalmente cessi l’orribile tuono delle armi e i prigionieri siano restituiti ai loro cari.Però, anche se tutto finisse qui, e non finirà, il peso del dolore fisico e della sofferenza morale, non cesserà. La smisurata quantità di odio immessa nell’ambiente psichico, e non da… Leggi tutto »Guerra e Pace

Senza Memoria Storica

Senza memoria storica, com’è possibile farsi un’idea del mondo attuale?Non conoscere la storia significa avere un’OPINIONE distorta delle cose del mondo, inquinata dall’ideologia, ovvero essere prigionieri della propaganda.Senza uno studio ragionato e attualizzato dei classici e delle materie umanistiche, la scuola veicolerà tecnicismo e scientismo, ovvero un modello di scienza… Leggi tutto »Senza Memoria Storica

Schierarsi con chi?

Il mondo è di nuovo caduto in una guerra globale, la più pericolosa dai tempi dei neandertaliani. Da ogni parte arriva l’invito a schierarsi, non farlo appare vigliaccheria e tradimento di alti valori morali: come rimanere neutrali rispetto ai crimini di fantocci manipolati che usano i propri cittadini come carne… Leggi tutto »Schierarsi con chi?

Andrea Paolinelli Aniruddha Das

Nel Rasa dell’Amicizia.

La mia lunga amicizia con Andrea è iniziata e si è srotolata lungo il tempo, nell’abbraccio paziente e lungimirante del nostro comune Maestro spirituale Matsyavatara Das. Ieri però, mentre carezzavo la mano smunta del mio amico e confratello, relegato in un letto di terapia intensiva, il nostro cuore ha registrato… Leggi tutto »Nel Rasa dell’Amicizia.

Yoga e Cambiamento Climatico

                Una buona traduzione del termine “yoga” è “unire”. Lungi dall’esaurirsi in un’ottima ginnastica più o meno “flow” e all’uso ristoratore del respiro, lo yoga dovrebbe dunque insegnare niente di meno che la realizzazione del proprio sé, purificando la mente dai condizionamenti familiari, sociali, religiosi, culturali, ecc. di modo che,… Leggi tutto »Yoga e Cambiamento Climatico

Fuori o dentro al recinto sacro?

        Samskara è una rara parole sanscrita che pur avendo due significati completamente diversi, si scrive e si pronuncia allo stesso modo, può tradursi infatti sia come elementi psichici inconsci condizionanti, oppure come sacramenti, es. battesimo, matrimonio ecc. In un momento nel quale distinguere la realtà dalla propaganda può essere arduo,… Leggi tutto »Fuori o dentro al recinto sacro?

Italiani affetti da Sindrome di Stoccolma

Compiacere il proprio carnefice fino ad amarlo, l’implacabile legge del potere sta nella sua erotizzazione, anche se prevede palesemente l’autodistruzione della vittima.Gli italiani potevano scegliere tra la guerra e la pace, la prosperità e la povertà, tra governanti servi e persone che hanno avuto il coraggio di sfidare il “politicamente… Leggi tutto »Italiani affetti da Sindrome di Stoccolma