Il Viaggio di Ritorno: la Speranza.

Primo incontro sul tema del viaggio di Dante nella Divina Commedia e di Arjuna nella Bhagavadgita.L’inizio del viaggio nel riconoscimento della speranza come virtù della volontà, amore per la vita nascente.

La Grande Menzogna

Non c’è cosa più difficile che togliersi dalla testa le idee sbagliate.“La guerra c’è sempre stata”.Non è vero, e non per via di qualche romantico moralismo sulla bontà della natura umana, bensì a causa di concretissime scoperte archeologiche accumulate nell’ultimo secolo e mai smentite.Per molte migliaia di anni, dal Mediterraneo… Leggi tutto »La Grande Menzogna

yajna

Carisma e Compostezza

Gli alberi sotto i quali abbiamo celebrato uno Yajna, parola sanscrita che sta per “rendere sacro”, erano allo stesso tempo secolari e mutilati. Le querce sempreverdi dal tronco possente, in passato sono state malamente capitozzate, frustrando il loro naturale sviluppo verso la luce. Nonostante l’offesa inferta da mani e cervelli… Leggi tutto »Carisma e Compostezza

Cercasi Bravi Esorcisti

Questi allegri giovanotti potrebbero essere degli studenti universitari o più genericamente dei bravi e danarosi ragazzi in vacanza.Invece sono dei criminali di guerra.Il loro stato, il “più democratico del medio oriente”, ha allevato generazioni di uomini e donne che vivono nella paura e nell’odio. Armati fino ai denti “per difendersi”,… Leggi tutto »Cercasi Bravi Esorcisti

L’India è un paese per giovani di cuore

Paradossalmente, proprio laddove il pensiero non duale (advaita) affonda le sue radici più profonde, l’India sembra manifestarsi in contrasti insanabili: la santità accanto al degrado, la miseria senza speranza accanto a una magnificenza incomparabile, l’odore acre dei vicoli mescolato al profumo d’incenso, contraddizioni sconcertanti che si aprono sugli abissi del… Leggi tutto »L’India è un paese per giovani di cuore

Politica

Franco de Simone è un caro amico, un brillante imprenditore, persona generosa con forti venature spirituali, ha posto due domande su FB sulle quali ogni umano di buon senso dovrebbe riflettere:“chi ci governa… chi dovrebbe avere la responsabilità di comunità intere, perché non fa qualcosa, perché non prende posizioni? Perché… Leggi tutto »Politica

Qualcuno ha chiesto scusa?

SI: quello a sinistra nell’immagine.Il  6 agosto 1945, il maggiore Claude Robert Eatherly (nella foto) era al comando del B-29 incaricato di perlustrare il cielo sopra Hiroshima per valutare quando e se sganciare la celeberrima Little Boy: “Ho volato su Hiroshima per 15 minuti per studiare i gruppi di nuvole…… Leggi tutto »Qualcuno ha chiesto scusa?