Senza categoria

libertà

Veramente cerchi la libertà?

La Bhagavadgita, antico testo della tradizione indo-vedica, se non contestualizzato può diventare quanto di più pericolosamente totalitario per la libertà individuale e collettiva (di questo ne parlerò in altra occasione), allo stesso tempo contiene però un potenziale rivoluzionario oltre ogni immaginazione.L’inizio dell’ultimo capitolo, il XVIII, nel tentativo di conciliare due… Leggi tutto »Veramente cerchi la libertà?

Nuovo Inizio

Da cinque anni, ogni mercoledì, da metà ottobre a metà giugno (Dio salvi l’estate elbana!), dalle 18.00 alle 22.00, la mia casa a Portoferraio si apre a chi desidera conoscere la cultura, la filosofia, la letteratura e la spiritualità dell’India classica. Lo faccio per il semplice desiderio di condividere una… Leggi tutto »Nuovo Inizio

Una Magnifica Teoria del Tutto

          Prashna in sanscrito significa “domanda”, Prashna upanishad è uno dei testi più antichi dell’umanità pervenutoci dai tempi mitici della tradizione orale, un breve scritto dove vengono poste sei domande sul prana, altra parola poco e mal frequentata dalla contemporaneità. La traduzione più appropriata di prana è “energia vitale”, qualcosa… Leggi tutto »Una Magnifica Teoria del Tutto

Se Muoiono i Delfini

Anche i sassi hanno capito che il tempo per invertire drasticamente la rotta di questo insostenibile modo di produrre e di consumare sta drammaticamente scadendo.Allora perché la gran parte dei popoli del mondo segue quei leader che demagogicamente agitano ancora lo stendardo della crescita infinita in un mondo finito?Perché la… Leggi tutto »Se Muoiono i Delfini

Chi è Tat?

La parola inglese that ha una certa assonanza col vocabolo sanscrito tat. Sarà una coincidenza ma a distanza di millenni e di migliaia di chilometri, that e tat significano entrambi “quello”. Gli antichi maestri vedici, per quanto illuminati e poeti raffinatissimi, non sono riusciti a dire più di Tat per… Leggi tutto »Chi è Tat?