Graziano Rinaldi

libero arbitrio e bhagavadgita

Lo Maggior Dono

Incontro coi devoti veneti sul tema “libero arbitrio in Dante e in Bhagavadgita”.Divina Commedia e Bhagavadgita a confronto su un tema che ha percorso, percorre e percorrerà la storia del pensiero umano, due pilastri rispettivamente della cultura cristiana occidentale e dell’Asia Meridionale.Fede e ragione, un dialogo e un processo consapevole… Leggi tutto »Lo Maggior Dono

Tradizione, Sacro e Castagne

Su Youtube a questo link>>> https://youtu.be/bPTqsviaj1sEconomia e tradizione, utilitarismo e dimensione comunitaria.Recupero delle radici culturali e storiche di una comunità e rischio di cadere nel folkloristico.Mantenere acceso il fuoco della tradizione senza la necessità legata a una vita grama.Tornare al sacro mantenendo e consolidando le conquiste scientifiche acquisite.Breve intervento alla… Leggi tutto »Tradizione, Sacro e Castagne

aswin

La Grande Opera

Su YouTube a questo link>>> https://youtu.be/2feO7s_QwvYEvocare l’energia vitale che suscita l’inizio del viaggio.Miti vedico, ebraico e cristiano e l’assunzione di responsabilità come premessa del primo passo.“Transumanar” è un termine coniato da Dante che significa superare i limiti della natura umana per tendere verso una natura più alta o divina.Ma cosa… Leggi tutto »La Grande Opera

Il Viaggio di Ritorno: la Speranza.

Primo incontro sul tema del viaggio di Dante nella Divina Commedia e di Arjuna nella Bhagavadgita.L’inizio del viaggio nel riconoscimento della speranza come virtù della volontà, amore per la vita nascente.

La Grande Menzogna

Non c’è cosa più difficile che togliersi dalla testa le idee sbagliate.“La guerra c’è sempre stata”.Non è vero, e non per via di qualche romantico moralismo sulla bontà della natura umana, bensì a causa di concretissime scoperte archeologiche accumulate nell’ultimo secolo e mai smentite.Per molte migliaia di anni, dal Mediterraneo… Leggi tutto »La Grande Menzogna

yajna

Carisma e Compostezza

Gli alberi sotto i quali abbiamo celebrato uno Yajna, parola sanscrita che sta per “rendere sacro”, erano allo stesso tempo secolari e mutilati. Le querce sempreverdi dal tronco possente, in passato sono state malamente capitozzate, frustrando il loro naturale sviluppo verso la luce. Nonostante l’offesa inferta da mani e cervelli… Leggi tutto »Carisma e Compostezza

Cercasi Bravi Esorcisti

Questi allegri giovanotti potrebbero essere degli studenti universitari o più genericamente dei bravi e danarosi ragazzi in vacanza.Invece sono dei criminali di guerra.Il loro stato, il “più democratico del medio oriente”, ha allevato generazioni di uomini e donne che vivono nella paura e nell’odio. Armati fino ai denti “per difendersi”,… Leggi tutto »Cercasi Bravi Esorcisti

L’India è un paese per giovani di cuore

Paradossalmente, proprio laddove il pensiero non duale (advaita) affonda le sue radici più profonde, l’India sembra manifestarsi in contrasti insanabili: la santità accanto al degrado, la miseria senza speranza accanto a una magnificenza incomparabile, l’odore acre dei vicoli mescolato al profumo d’incenso, contraddizioni sconcertanti che si aprono sugli abissi del… Leggi tutto »L’India è un paese per giovani di cuore