Senza categoria

libero arbitrio e bhagavadgita

Lo Maggior Dono

Incontro coi devoti veneti sul tema “libero arbitrio in Dante e in Bhagavadgita”.Divina Commedia e Bhagavadgita a confronto su un tema che ha percorso, percorre e percorrerà la storia del pensiero umano, due pilastri rispettivamente della cultura cristiana occidentale e dell’Asia Meridionale.Fede e ragione, un dialogo e un processo consapevole… Leggi tutto »Lo Maggior Dono

Tradizione, Sacro e Castagne

Su Youtube a questo link>>> https://youtu.be/bPTqsviaj1sEconomia e tradizione, utilitarismo e dimensione comunitaria.Recupero delle radici culturali e storiche di una comunità e rischio di cadere nel folkloristico.Mantenere acceso il fuoco della tradizione senza la necessità legata a una vita grama.Tornare al sacro mantenendo e consolidando le conquiste scientifiche acquisite.Breve intervento alla… Leggi tutto »Tradizione, Sacro e Castagne

aswin

La Grande Opera

Su YouTube a questo link>>> https://youtu.be/2feO7s_QwvYEvocare l’energia vitale che suscita l’inizio del viaggio.Miti vedico, ebraico e cristiano e l’assunzione di responsabilità come premessa del primo passo.“Transumanar” è un termine coniato da Dante che significa superare i limiti della natura umana per tendere verso una natura più alta o divina.Ma cosa… Leggi tutto »La Grande Opera

Il Viaggio di Ritorno: la Speranza.

Primo incontro sul tema del viaggio di Dante nella Divina Commedia e di Arjuna nella Bhagavadgita.L’inizio del viaggio nel riconoscimento della speranza come virtù della volontà, amore per la vita nascente.

guerra e pace

Guerra e Pace

Ci dà grande sollievo apprendere che finalmente cessi l’orribile tuono delle armi e i prigionieri siano restituiti ai loro cari.Però, anche se tutto finisse qui, e non finirà, il peso del dolore fisico e della sofferenza morale, non cesserà. La smisurata quantità di odio immessa nell’ambiente psichico, e non da… Leggi tutto »Guerra e Pace

Senza Memoria Storica

Senza memoria storica, com’è possibile farsi un’idea del mondo attuale?Non conoscere la storia significa avere un’OPINIONE distorta delle cose del mondo, inquinata dall’ideologia, ovvero essere prigionieri della propaganda.Senza uno studio ragionato e attualizzato dei classici e delle materie umanistiche, la scuola veicolerà tecnicismo e scientismo, ovvero un modello di scienza… Leggi tutto »Senza Memoria Storica

Schierarsi con chi?

Il mondo è di nuovo caduto in una guerra globale, la più pericolosa dai tempi dei neandertaliani. Da ogni parte arriva l’invito a schierarsi, non farlo appare vigliaccheria e tradimento di alti valori morali: come rimanere neutrali rispetto ai crimini di fantocci manipolati che usano i propri cittadini come carne… Leggi tutto »Schierarsi con chi?

hybris

L’incubo della nostra era

L’incubo della nostra era è la parodia della religione.Il folle tentativo sperimentato nel XX secolo di imitare la religione, sostituendo Dio con un’ideologia, ha offerto la coreografia e l’adesione eccitata di masse impaurite a regimi totalitari oppressivi che ci hanno fatto conoscere guerre, campi di sterminio e gulag.Il XXI secolo… Leggi tutto »L’incubo della nostra era